Le start up: cosa sono e il programma Smart&Start
Con il termine start up si identificano le neo imprese e la culla dei processi di base che potrebbero dar vita ad una grande impresa. Nell’ attuale sistema economico, queste attività risultano l’unico motore che genera nuova occupazione ed è per questo che i paesi dovrebbero finanziare le giovani idee che potrebbero riuscire a rappresentare un solido e un rapido sviluppo per il futuro del paese. Proprio a questo scopo, è nato il programma Smart&start.
Smart&start Finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, il Programma Smart&start, dal 16 Febbraio 2015 sostiene le nuove start up innovative, finanziando progetti che prevedono programmi di spesa di importo compreso tra i 100 mila e 1,5 milioni di euro per l’acquisto di beni d’investimento.
I requisiti. A differenza del precedente programma, i finanziamenti (circa 250 milioni di euro) saranno estesi in tutto il territorio nazionale e destinati alle start-up innovative costituite da non più di 4 anni e iscritte nel registro speciale del Registro delle imprese o alle persone che vogliono avviare un’attività da zero. Le agevolazioni, inoltre, saranno utilizzate anche per coprire, attraverso un finanziamento a tasso zero, fino all’80 % dei progetti compresi tra i 100.000 e i 500.000 euro dei soggetti che hanno attivato processi di impresa a meno di 48 mesi di vita e il 20% del finanziamento, invece, verrà erogato a fondo perduto ai programmi realizzati in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel territorio del cratere Aquilano.
È stata introdotto, inoltre, una via preferenziale per le domande che prevedono già un finanziamento da parte di un investitore qualificato per almeno il 30% del valore del progetto.
Le spese dovranno essere sostenute solo dopo la presentazione della domanda ed entro i due anni successivi alla stipula del contratto e le domande per usufruire di queste agevolazioni potranno essere presentate esclusivamente online direttamente sul sito dedicato al progetto smartstart di invitalia.it a partire dalla data che sarà indicata nella circolare ministeriale di pubblicazione dell’immediato svolgimento.